Ogni giorno i volontari ABIO accolgono in ospedale i bambini malati e le loro famiglie, si impegnano ad ascoltare con attenzione i loro bisogni e le loro preoccupazioni, a portare conforto e momenti di serenità e gioco, a collaborare con il personale sanitario per rendere tutto più semplice.
Il ruolo dei volontari ABIO è estremamente delicato e per svolgerlo occorrono una particolare predisposizione e una seria e continua formazione.
La formazione dei volontari ABIOsi struttura in formazione di base e formazione permanente.
La formazione di base prevede tre livelli.
Incontro Informativo
L’incontro informativo ha l’obiettivo di illustrare: – gli scopi di ABIO, la sua storia e l’organizzazione su cui si basa – le regole disciplinari e di comportamento – il ruolo del volontario
Parte Teorica
La parte teorica prevede un corso di formazione obbligatorio con un ciclo di lezioni tenute da docenti esperti. I temi trattati riguardano: – compatibilità con il ruolo e i compiti del volontario ABIO – capacità di relazionarsi con il bambino ricoverato ed i suoi familiari – attività ludica – aspetti igienico-sanitari-comportamentali
Parte Pratica
La parte pratica prevede un tirocinio con l’affiancamento di un “tutor” nel percorso di inserimento in reparto. L’affiancamento ha la durata di 60 ore, con l’obbligo di frequenza settimanale di tre ore al termine del quale verrà valutata l’idoneità del tirocinante ed il suo inserimento qua le volontario effettivo Durante il tirocinio la partecipazione alle riunioni di reparto e la presenza alle iniziative di formazione permanente è da considerarsi parte assolutamente integrante della vita associativa
La formazione permanente prevede:
– riunioni periodiche inerenti le tematiche di carattere organizzativo e psicologico con la partecipazione di docenti qualificati nelle materie trattate. – incontri bimensili tra volontari di reparto al fine di confrontarsi sulle esperienze maturate
Ti interessa diventare volontario ABIO? Contattaci all’indirizzo @mail formazioneabionovara@gmail.com
Buonasera, è da un po’ che faccio volontariato nei reparti oncologici in veste da super eroe, mi piacerebbe partecipare a questa grande e bella compagnia.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commento ( 1 )
Luciano says:
29 Settembre 2024 at 23:59Buonasera, è da un po’ che faccio volontariato nei reparti oncologici in veste da super eroe, mi piacerebbe partecipare a questa grande e bella compagnia.